Seminario a cura di Erika 
                      dell'Acqua
                    
                    
                       
                          | 
                        DOMENICA 25 GENNAIO 2009 
                            DALLE ore 14:45 ALLE 19:00 
                             
                             
                             
                            presso il  
                            Centro CULTURALE  
                            APPIO LATINO 
                            via Cesare Baronio, 90  
                            (Metro A / Furio Camillo) 
                            ROMA 
                             
                            RISERVATO ALLE 
                            sole donne MAGGIORENNI 
                             
                             
                           
                             il costo è di € 45,00 
                            Per le socie di Argiope e/o delle associazioni partner 
                            € 40,00 
  | 
                      
                    
                    
                      Programma
                      
                      Seminario teorico ed esperenziale distribuito in quattro 
                      ore in cui ci incammineremo nel mondo della Danza intesa 
                      come Arte Spirituale e Strumento Rituale.
                      
                      Nel corso dell'incontro inizieremo a risvegliare dentro 
                      di noi la Danza Sacra attraverso la ricerca dell'integrazione 
                      di anima, mente e corpo, in una unione olistica tra Cielo 
                      e Terra. Intraprenderemo un percorso volto alla scoperta 
                      delle risorse spirituali interiori e delle corrispondenze 
                      simboliche da utilizzare nella Danza catartica e rituale; 
                      favoriremo lo sviluppo dell'intuito cinetico che regola 
                      il flusso degli elementi interiori da far confluire nel 
                      mondo tangibile e lo sviluppo della capacità innata 
                      di narrare, utilizzando il linguaggio coreutico.
                    
                      Indicazioni pratiche
                      
                      Si prega di indossare abiti comodi, di portare una coperta, 
                      un blocco e dei calzini appropriati, perché nella 
                      sala si lavora senza scarpe. Consigliamo inoltre di portare 
                      uno scialle, preferibilmente uno che vi è caro, magari 
                      passatovi da altri membri della vostra famiglia, oppure 
                      una semplice sciarpina o pashmina di cotone, seta o misto 
                      lana, ma comunque non sintetica.
                      
                      
                      Per informazioni e iscrizioni
                      
                      Per iscriversi è necessario comunicare i propri dati 
                      e versare un acconto di € 20,00
                      Per maggiori informazioni Valeria 3462226944, Ilaria 3495720043
                      oppure argiopedonnenelsacro@gmail.com
                      
                      
                      Erika dell'Acqua
                      
                      Erika é stata iniziata alla danza dalle donne della 
                      famiglia e all'amore per la musica dal nonno violinista.
                      Dopo aver esplorato nell'infanzia lo studio della danza 
                      classica e moderna e della ginnastica artistica, si è 
                      dedicata all'Hatha Yoga e alla danza Orientale, Tribale, 
                      Rrom studiando con insegnanti italiane e straniere come 
                      Carolena Nericcio, Salua Nanni, Simona Jovic, Rachel Brice.
                      L'interesse per la Danza Sacra, intesa come strumento rituale 
                      e canale di dialogo con se stessi e col Divino, la conduce 
                      a studiarne tipologie caratteristiche di vari popoli e culture, 
                      nonché alla riflessione sulla Danza Sacra contemporanea, 
                      mentre l'appassionato interesse per l'animo umano la porta 
                      a conseguire, parallelamente, la laurea in Psicologia alla 
                      Sapienza di Roma.
                      È vicepresidente del Pagan Pride Italia e direttrice 
                      artistica della compagnia Clan della Lupa Argentea. 
                      Fa parte, come danzatrice, di Tribal Fusion e come 
                      percussionista di bodhran del gruppo di rievocazione storica 
                      medievale Guerrieri di Skye e scrive per la rivista 
                      di Cultura Celtica ed Antica Tradizione Vento tra le 
                      Fronde.