CHI&PERCHé MAPPASITO MAILING LIST LUNA&SOLE HOME
FISIOLOGIA AL FEMMINILE
di Micaela Balice
LA SCOPERTA DEL PROPRIO SE' CICLICO
LA FISIOLOGIA LUNARE
IL LUNARIO MESTRUALE
LUNA ROSSA, LA PRIMA INIZIAZIONE
IL RITMO MESTRUALE
GRAVIDANZA E PARTO, LA 2° INIZIAZIONE
MENOPAUSA, USCIRE DAL CICLO
FERTILITA' - CONTRACCEZIONE
I METODI NATURALI
di Grazia Cicalò




I BIORITMI DI FERTILITA’

di Grazia Cicalò



O  

LA NATURA DELLE DONNE

Alle donne la natura ha fatto dono della fertilità e dei chiari e meravigliosi ritmi che l’accompagnano, in modo da poter imparare a riconoscerli e a utilizzarli, sia per ottenere, sia per evitare il concepimento.


Nonostante natura e corpo femminile cospirino benevolmente in favore del concepimento, ma in realtà, imparando a interpretare i cambiamenti del nostro corpo possiamo giungere a governare la situazione e così scegliere se diventare madri o no. Si tratta semplicemente di affinare la consapevolezza dei nostri bioritmi, piuttosto che ignorarli o tentare di sopprimerli.
Lungo il percorso che ci svela il nostro ritmo personale impariamo a godere di benefici che si riflettono anche sul piano psicologico e su quello emotivo, oltre che su quello fisico, sulle nostre relazioni e su molti altri aspetti del nostro benessere. La consapevolezza è  fondamentale e sintonizzarci su noi stesse diventa imperativo quando si parla di fertilità naturale: tutto dipende dalla nostra capacità di leggere il linguaggio del corpo.

I metodi naturali ci aiutano a vivere nel rispetto della nostra natura di donne, dopo avercela rivelata.
  O
O  

Invece nell’approccio medico ortodosso oggi in uso per il trattamento di infertilità, si fa ampio uso di farmaci e chirurgia, e per ciò che riguarda la contraccezione, non si fa altro che manipolare le funzioni naturali del nostro corpo, nell’inutile tentativo di tarparle.
Questo ci dice che nel trattare la salute delle donne siamo ancora condizionati dall’eredità della società patriarcale e dal suo specifico punto di vista. Infatti, se nelle culture primitive erano le donne a occuparsi della medicina, grazie alla conoscenza delle piante e della natura, i primi studiosi della medicina moderna erano uomini, in grado di teorizzare, ma non di ‘com-prendere’ ciò che realmente accade nel corpo, e ancor meno nella mente e nello spirito delle donne, di riflesso alle oscillazioni ormonali legate al ciclo mestruale.

Cosa resta dunque nella nostra memoria di quella lunga storia che si perde negli albori della civiltà e che riguarda i cicli mestruali delle donne?


È  importante incontrarsi, scambiare informazioni, raccontarci le nostre esperienze e le nostre conoscenze, ricostruire il nostro passato per riappropriarci consapevolmente del nostro potere creativo.


Si dice che nei tempi passati le donne mestruate fossero considerate impure e perciò si vedessero negare le attività sociali (come la cura delle piante, la preparazione del cibo, etc.), mentre alcuni in quei giorni le ritenevano addirittura pericolose.
Se torniamo un po’ indietro e guardiamo alle culture e alle religioni tradizionali, possiamo scoprire l’origine di quello che poi si è finito per tramandare a livello di mera superstizione, di tabu, essendosi persa nel corso del tempo la comprensione del significato e della saggezza su cui si fondava la tradizione. In tempi remoti si pensava che durante le mestruazioni le donne fossero in particolare contatto con le loro forze psichiche - i cosiddetti “poteri magici” – e perciò che fossero sottilmente sensibili ai più profondi e misteriosi aspetti dell’essere, cosa che le spingeva a ritirarsi dalle attività  sociali per riunirsi tra loro e praticare tutto ciò che le faceva sentire più vicine al Divino.

  O

Molte culture rispettavano ritualmente queste esigenze. Mens significa luna: non è un mistero per nessuno che le donne riunite in comunità, mens-truino tutte insieme. Così le donne erano esonerate dalle normali attività quotidiane e potevano ritirarsi serenamente in capanne apposite, fuori dai villaggi, libere di dedicarsi a se stesse, in contatto spirituale con l'universo intero.

Oggi il riposo dalle normali attività quotidiane in fase mestruale non fa più parte della vita femminile. ‘Le donne moderne si considerano così lontane dai cicli naturali “primitivi” che tentano di mantenere le loro attività, seppure frenetiche, indipendentemente dal loro ciclo. Tra gli studiosi c’è chi riconduce la sindrome premestruale a questo atteggiamento’ dice Francesca Naish di ‘Natural Fertility’.

O   Se le vecchie vie di conoscenza riconoscevano i cicli femminili come sacri e inscritti nei costumi sociali, rispettando la natura femminile e le sue esigenze, oggi dobbiamo sopperire a questo tipo di esigenze in modo totalmente individuale. Infatti l’occasione delle donne moderne di rivolgersi verso se stesse e verso i propri cicli dipende esclusivamente dal coinvolgimento personale nell’esplorare, osservare e comprendere la sessualità e le funzioni riproduttive.

Sfortunatamente, la società in cui viviamo non incoraggia queste abitudini; il ciclo mestruale è visto dagli uomini come un qualcosa di seccante e imbarazzante, e anche molte donne lo vivono come un inconveniente o come un peso. I nostri metodi contraccettivi riflettono questa tendenza, e così, abbiamo finito per camuffare e sopprimere i cicli naturali, nell’illusione di ‘fare tutto quello che ci pare’, come suggerisce la pubblicità.

Al contrario i metodi naturali incoraggiano ad un maggior coinvolgimento, mirando a com-prendere le nostre funzioni riproduttive, piuttosto che tentare di nasconderle:
• Ci insegnano a riconoscere le manifestazioni della nostra natura, e come fare a scegliere la maternità.
• Ci insegnano che è scegliere è possibile se si è a conoscenza del nostro bioritmo di fertilità, e ci aiutano a connetterci con il nostro corpo, per allinearci con la nostra mente e con il nostro spirito.


RE-IMPARARE A CONOSCERCI

I bioritmi di fertilità ci aiutano ad accordarci con la nostra fertilità in modo appropriato ad ogni circostanza.
Piuttosto che contare su risposte di seconda mano, poveramente e parzialmente spiegate, dipendere da espedienti chimici e dai medici specialisti, torniamo ad essere artefici del nostro destino e responsabili della nostra salute… e non solo quella riproduttiva.

I vantaggi del conoscere i propri bioritmi di fertilità sono:

o  
• autoconoscenza
o  
• autosufficienza: possibilità di essere sicure e responsabili in qualsiasi circostanza
o  
• nessun effetto collaterale: cooperazione col corpo, piuttosto che abuso
bioritmi di fertilità_  
• bassi costi
o  
• condividere le responsabilità: possibilità per le coppie di lavorare insieme, nella consapevolezza e nel rispetto della differenza del nostro essere opposti e complementari
bioritmi di fertilità_  
• il controllo alle donne: ideale anche per coloro che non hanno un partner che collabora o una relazione stabile
o  
• nessun danno per le future gravidanze o per la fertilità: tenere conto dei bioritmi non pone alcuna minaccia a un eventuale bambino concepito accidentalmente, o alle future gravidanzee
bioritmi di fertilità_  
• bimbi desiderati: l’unico metodo contraccettivo che può essere usato per accrescere la fertilità quando necessaria e per pianificare concepimenti consapevoli, scegliendo anche il sesso del nascituro
bioritmi di fertilità_  
• niente abusi: l’unico metodo contraccettivo che riconosce che siamo fertili per soli pochi giorni ogni ciclo
o  
• usare un metodo moralmente e eticamente universale: i bioritmi possono essere usati da coloro che professano qualsiasi fede religiosa
o  
• affidabilità: le statistiche ci danno tra il 97 e il 99% di successo come contraccettivo; ancora più elevato se combinato con terapie naturopatiche, per il trattamento di infertilità
  O


bioritmi di fertilità  

I metodi contraccettivi naturali non sono più quelli di una volta: sono stati profondamente aggiornati, tengono conto della doppia ovulazione e sono precisi e affidabili.
Sono facili da imparare e applicare, ANCHE QUANDO IL CICLO E' IRREGOLARE E IMPREVEDIBILE. Infatti IL CORPO AVVERTE SEMPRE DELLA SITUAZIONE IN CORSO, per quanto strana possa essere (viaggi, farmaci, forti emozioni).

Diventare capaci di riconoscere la nostra fertilità comporta calcoli e autosservazione. Serve comprendere il nostro ritmo, attraverso l’interpretazione dei cambiamenti sul corpo e prevedere le probabili possibilità, per poi convalidarle attraverso l’esperienza.

 

 

INFORMAZIONI SUI CORSI SUI BIORITMI DI FERTILITA’

 


© 2009 Testo di Grazia CicalO'
Qualsiasi riproduzione, senza esplicito consenso dell'autrice, è vietata.

Si ringrazia il sito Scirarindi per la gentile collaborazione

Pubblicato su www.ilcalderonemagico.it il 12 settembre 2009

grazia cicalò

L'AUTRICE

Grazia Cicalò è nata in Sardegna. Diplomata al CAMeN di Milano in Metodi Sintotermici nel '93, fa parte degli Insegnanti e Consulenti dei Metodi Contraccettivi Naturali iscritti all'Albo Nazionale C.F.C. (da cui le ASL possono attingere operatori per i Consultori).
Lavora sulla fertilità operando un sincretismo tra tutti i suoi studi:
Ha lavorato presso il Jocelyn Center  di Francesca Naish , a Sidney, che si occupa di Natural Fertility supportato dalla scienza e dalla medicina ufficiale autraliane.
Ha studiato, sempre in Australia, 'Better Babies', il modo di concepire figli più sani, e ha seguito i corsi per operatori sulla sessualità e la fertilità di Reouma Bat Cohen, che porta avanti gli studi di Aviva Steiner .
Ha studiato Educazione alla Maternità presso il centro Oki do Yoga di Roma.
È allieva del Maestro Namkai Norbu Rinpoche, pratica yoga da 18 anni e lo insegna.
Ha studiato medicina tibetana con il Prof Yonten Pasang Arya, all’epoca preside dell’Università di Dharamsala e si sta avventurando nello studio della Medicina Cinese. Pratica anche professionalmente l’astrologia evolutiva/psicologica della Scuola Umanistica Americana di Rudhyar. Segue periodicamente corsi di Meditazione presso Maestri orientali, come Norbu, Goenka, Buddadasa e lavora in presso centri di Yoga orientali, in particolare in Thailandia, dove studia il massaggio.
Fondamentalmente collabora con americani, australiani e giapponesi, decisamente molto ricettivi ai temi di cui si occupa. Divulga il sistema dei Bioritmi di Fertilità, attraverso la stampa, i mezzi di informazione e i corsi di Yoga che tiene in diverse città d’Italia, dove le donne iscritte sono più sensibili agli argomenti di Medicina Olistica.

Il resto del tempo lo vive in Sardegna.

graziacicalo@gmail.com     +39 347 4490813


Immagine principale: Natural Sculpture, Grass Woman, of the Eden Project, photo by Elfleda tratta da www.bestpicturegallery.com
Altre immagini tratte dal web

 

 

 

 





In questa pagina sei il visitatore n°:

Contatore Sito
Bpath Contatore