FISIOLOGIA
AL FEMMINILE di Micaela Balice |
LA SCOPERTA DEL PROPRIO SE' CICLICO |
LA FISIOLOGIA LUNARE |
IL LUNARIO MESTRUALE |
LUNA ROSSA, LA PRIMA INIZIAZIONE |
IL RITMO MESTRUALE |
GRAVIDANZA E PARTO, LA 2° INIZIAZIONE |
MENOPAUSA, USCIRE DAL CICLO |
FERTILITA' - CONTRACCEZIONE I METODI NATURALI di Grazia Cicalò |
|
I CORSI SUI BIORITMI DI FERTILITA’ condotti da Grazia Cicalò |
![]() |
La natura ha fatto dono a noi donne della fertilità, e della capacità di gestirla in modo naturale: tutte le donne sentono l'ovulazione, ma è altrettanto vero che non è semplice per noi fidarci di questo sentire. Osserveremo il picco di fertilità rispettivo al nostro ciclo lunare e lo sintonizzeremo con l’ovulazione ormonale. Utilizzeremo diversi metodi, combinabili in modo da rispondere alle esigenze di ogni donna. |
Il programma prevede: Il corso consiste in 4 incontri a frequenza mensile che si svolgeranno secondo le modalità indicate a seguire: |
![]() |
PRIMO INCONTRO
della durata di un fine settimana (sabato mattina h 9:00-13:00 e pomeriggio h 15:00-19:00, domenica mattina e pomeriggio),
si impareranno le lezioni teoriche e i primi esercizi sul corpo.
3 INCONTRI SUCCESSIVI
della durata di un pomeriggio,
durante i quali
il gruppo condividerà le esperienze (2 ore) e imparerà gradualmente la sequenza degli esercizi (altre 2 ore).
Ogni donna studierà poi il proprio ciclo personalmente con l’insegnante.
OBIETTIVI
![]() |
• autoconoscenza | ![]() |
![]() |
• arricchirci della consapevolezza dei nostri bioritmi di fertilita' | |
![]() |
• aiutare le donne a re-imparare a leggere il linguaggio del corpo per poterlo osservare ripetersi nell'arco dei cicli ormonali, con parametri pressoché identici per ognuna, anche se diversi da donna a donna | |
![]() |
• osservare il proprio 'bioritmo personale' in relazione alle fasi lunari, imparare a riconoscere la doppia ovulazione e armonizzarci con il ritmo naturale | |
![]() |
• imparare a sintonizzarci con l'energia lunare, prevenire piuttosto che curare i vari problemi | |
![]() |
• praticare l'autosservazione sostenute dallo yoga: esercizi, cibo, meditazione |
OBIETTIVI FORMATIVI
![]() |
• le partecipanti verranno a conoscenza delle basi razionali ed empiriche dei bioritmi della fertilità
|
![]() |
![]() |
• nel tempo diverranno consapevoli e abili nella pratica di riconoscere le diverse fasi della loro fertilità, integrando questo sapere nella loro esperienza personale e - in seguito - saranno in grado di passare quest'esperienza ad altre donne e alle ragazze in pubertà, nell’ottica di una sana e naturale educazione alla conoscenza del proprio corpo e alla sessualità |
PROGRAMMA
L'approccio scientifico è basato sullo studio del Metodo Sintotermico, della doppia ovulazione secondo Jonas, della Lunaccezione secondo Luis Lacey, della Psico-neuro-immuno-endocrinologia confrontata con lo studio dello Yoga |
L'approccio antropologico come sguardo rotondo sulla nostra storia ed evoluzione nel vivere incarnando il femminino |
Lo Yoga, come strumento di percezione e armonizzazione dei ritmi di base |
I diversi approcci sono combinabili in modo tale da rispondere alle esigenze di ogni donna.
I COMPITI A CASA
Elaborazione di una scheda di osservazione, dove si registrano quotidianamente i sintomi fisici col Metodo Sintotermico, e sugli altri livelli: Mente e Energia |
Le partecipanti dovranno inoltre praticare e integrare nella conoscenza gli esercizi di Yoga imparati |
Ogni mese la scheda verrà condivisa con le compagne nell'incontro di gruppo |
METODOLOGIA D'INSEGNAMENTO
La parte teorica ed esperienziale verrà integrata da corrispondenti esercizi di Yoga |
Dopo il modulo introduttivo, ogni partecipante dovrà praticare il metodo imparato osservando e monitorando il proprio ciclo naturale - soppresso nelle persone che usano la contraccezione ormonale, che dunque non potranno partecipare al corso |
Gli incontri successivi serviranno per la verifica e la supervisione della pratica svolta |
Il tempo impiegato per utilizzare questa conoscenza a fini di contraccezione è imprevedibile e personale: dipende essenzialmente dalla fiducia in sé che si riesce a sviluppare attraverso la reale conoscenza del proprio corpo e dei suoi ritmi. Per questo motivo può essere trasmessa ad altre donne solo dopo averla sperimentata su di sé e averla integrata nella propria consapevolezza |
L'insegnante si terrà a disposizione nei mesi che seguiranno il completamento del corso per sostenere chi ne avesse bisogno |
STRUTTURA DEL SEMINARIO |
SABATO POMERIGGIO |
Sessione 1: |
INTRODUZIONE la medicina naturale e il femminile |
DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 20:00 |
||
Sessione 2: | YOGA |
|
FAST BREAK | ||
Sessione 3: | PSICONEUROIMMUNOENDOCRINOLOGIA come funziona il cervello - ipofisi - pineale- il concetto di energia |
|
Sessione 4: | MEDITAZIONE pratica di meditazione |
DOMENICA |
Sessione1: | MEDITAZIONE pratica di meditazione |
DALLE ORE 9:00 |
Sessione 2: | METODI NATURALI SINTOTERMICI |
FAST BREAK | ||
Sessione 3: | METODI NATURALI |
|
Sessione 4: | MEDITAZIONE pratica di meditazione |
|
E DALLE ORE 14:30 ALLE ORE 19:00 |
Sessione 5: | MEDITAZIONE pratica di meditazione |
Sessione 6: | METODI NATURALI la sessualità nei giorni fertili - scegliere il sesso del nascituro |
|
FAST BREAK | ||
Sessione 7: | INFERTILITA' lunaccezione - rimedi naturali - alimentazione - fitoterapia |
|
Sessione 8: | YOGA pratica di yoga |
SUCCESSIVI 3 INCONTRI |
Sessione1: | YOGA pratica di yoga |
DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 19:00 |
Sessione2: | CONDIVISIONE condivisione delle esperienze - quesiti |
INCONTRI PERSONALI | gli orari degli incontri con l'insegnante per la valutazione delle schede personali saranno concordati con le singole iscritte |
©
2009 Testo di Grazia CicalO'
Qualsiasi riproduzione, senza esplicito consenso dell'autrice, è vietata.
Si ringrazia il sito Scirarindi per la gentile collaborazione
Pubblicato
su www.ilcalderonemagico.it il 12 settembre 2009
![]() |
L'AUTRICE Grazia Cicalò è nata in Sardegna. Diplomata al CAMeN di Milano in Metodi Sintotermici nel '93, fa parte degli Insegnanti e Consulenti dei Metodi Contraccettivi Naturali iscritti all'Albo Nazionale C.F.C. (da cui le ASL possono attingere operatori per i Consultori). |
Immagine principale: Natural Sculpture, Grass Woman, of the Eden Project, photo by Elfleda tratta da www.bestpicturegallery.com
Altre immagini tratte dal web
|